12 ottobre, in Spagna si commemora l’inizio della colonizzazione in America



La festa nazionale della Spagna si celebra il 12 ottobre ed è considerata una delle feste più importanti nel paese.

ll BOE (bollettino ufficiale di Stato) parla di questo specifico giorno e lo cataloga come

l’evento storico in cui la Spagna inizia un periodo di proiezione linguistica e culturale oltre i limiti europei

Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo raggiunse l’isola di Guaraní (Isole Bahamas) dopo una lunga spedizione e “scoprì” l’America.

È da notare che la Spagna è uno dei paesi che rivendica i natali di Colombo, chiamato Cristóbal Colón in spagnolo.

Quella data segnò l’inizio della colonizzazione dell’America da parte del continente europeo e la festa nazionale della Spagna è la sua commemorazione.

La terminologia che accompagna il nome della festa ha cambiato diverse volte durante il corso del tempo:

da “Día de la Raza” a “Dia de la hispanidad”

Nel 1926 un sacerdote spagnolo propose il termine “hispanidad” per sostituirlo a “raza”, utilizzato sino ad allora in tutte le commemorazioni del 12 ottobre.

Nel 1987 si stabilì il 12 ottobre come ricorrenza della scoperta dell’America e “Festa Nazionale di Spagna”, senza riferimento alcuno alla Hispanidad. Praticamente il vocabolo “Hispanidad” è caduto in disuso perché associato per molto tempo ad un concetto di “razza”.