Una foto è il ritratto di un preciso istante immortalato per sempre sulla carta. È un’immagine che può trasmettere tante sensazioni – commozione, sconforto, voglia di rinascere, vitalità – e racchiudere mille parole.
Una foto storica può contenere centinaia di libri di storia. Ma molte di queste, non particolarmente famose o viste, offrono uno scenario e una prospettiva diversa degli eventi storici a noi conosciuti.
- È il 1969. Agli americani neri è proibito fare il bagno nelle piscine utilizzate dai bianchi. Ma Fred Rogers decide di andare controcorrente e, sul set del programma educativo per bambini “Mr. Rogers’ Neighbourhood”, invita l’agente Clemmons – uno dei personaggi della serie tv – a rinfrescarsi i piedi insieme nella stessa vaschetta.
2. 8 febbraio 1943. Lepa Svetozara Radić, partigiana jugoslava giustiziata all’età di 17 anni per aver sparato alle truppe tedesche. Mentre i suoi aguzzini le legavano il cappio al collo, le offrirono una via d’uscita nel caso in cui avesse rivelato le identità dei suoi compagni e dei suoi capi; lei rispose che avrebbero conosciuto i nomi dei suoi compagni quando sarebbero arrivati a vendicare la sua morte.
3. 1920, una coppia giapponese si scatta un selfie allo specchio.
4. 4 novembre 1940, una sposa esce sorridente da casa sua, distrutta da un pesante bombardamento.
5. Bobbi Gibb, podista statunitense, è stata la prima donna a partecipare alla maratona di Boston. La gara era aperta solo agli uomini ma, pur di partecipare senza essere riconosciuta ed espulsa dagli organizzatori, adottò un travestimento da uomo che durò poco. Tagliò il traguardo superando 540 partecipanti maschi.
Lascia un Commento