Compology, la differenziata negli USA dopo il “no” della Cina alle importazioni di rifiuti scarsi



Dal 2013 l’azienda Compology utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare ciò che viene gettato nei cassonetti della spazzatura dai ristoranti McDonald’s e dai grandi magazzini Nordstrom.

È fondamentale assicurarsi che i cassonetti siano effettivamente pieni prima di essere svuotati e che i materiali riciclabili, come il cartone, non vengano contaminati da altri materiali.

Jason Gates

Jason Gates, direttore di Compology, ha detto:

Sappiamo che la maggior parte delle aziende e della gente ha tutte le intenzioni di riciclare, ma spesso non sa come farlo correttamente.

Per aiutarli a fare la differenziata nel modo giusto, Compology installa telecamere e sensori all’interno dei contenitori per rifiuti industriali.

La telecamera, attivata da un accelerometro, scatta una foto ogni volta che il coperchio del container viene sollevato.

Technology & Trash: The Winning Combination | by compology | Medium

ll software analizza le immagini per capire quanto è pieno il cassonetto e informa l’utente quando rileva una contaminazione:

Quando vediamo che un sacco della spazzatura viene gettato in un cassonetto adibito allo smaltimento di cartone, inviamo una notifica alla persona sul posto tramite un sms, con cui chiediamo di rimuoverlo prima dell’arrivo del camion. Inoltre, ricordiamo che gettare la spazzatura nel riciclaggio degli scatoloni è una forma di contaminazione e che è un comportamento da non ripetere in futuro.

Gates ha affermato che le telecamere dell’azienda possono ridurre l’abbandono di materiale non riciclabile nei contenitori fino all’80%.

Il lavoro svolto da Compology è di vitale importanza, perché gli Stati Uniti vendevano alla Cina, per il successivo riciclo, gran parte dei loro rottami e rifiuti. Ma dal 2018, la Cina ne ha vietato le importazioni, poiché lo scorretto smistamento dei materiali, tra l’altro di bassa qualità, comportava dei costi che il paese non poteva più sostenere.

Inserire cartoni della pizza con avanzi di cibo, bottiglie sporche e altri rifiuti contaminati non ha rappresentato un gran problema fintanto che la Cina comprava rifiuti di qualunque tipo. Per rimediare a questa situazione, da allora i rifiuti vengono inceneriti.

Compology, invece, insegna al cittadino come differenziare correttamente. Inoltre, il servizio offerto dall’azienda consente di ottenere un notevole risparmio in termini di chilometri e di emissione di monossido di carbonio, in quanto il furgone della spazzatura effettuerebbe il ritiro dei rifiuti solo a cassonetto pieno.

Da decenni siamo in grado di misurare la quantità di acqua, gas ed elettricità che consumiamo.
Ora possiamo misurare la quantità di rifiuti che produciamo.


Fonte: CNN