Dimentica la password di Bitcoin: ancora due tentativi prima di perdere per sempre il suo patrimonio



Gli restano ancora due tentativi prima di poter perdere il suo patrimonio per sempre.

Stefan Thomas è un programmatore tedesco che vive a San Francisco. Circa 10 anni fa ha ricevuto 7.000 bitcoin per aver realizzato un video in cui spiega come funzione la criptovaluta.

All’epoca, questo portafoglio elettronico valeva dai due ai 6 dollari per bitcoin. Stefan li ha messi da parte ma ben presto se ne è dimenticato.

Ora ogni bitcoin vale 34mila dollari e il contenuto del suo portafoglio ha un valore di circa 240 milioni di dollari. Ma Thomas ha dimenticato la password per sbloccare la sua fortuna e ha perfino perso il foglio dove aveva scritto la sua IronKey personale.

La chiave concede dieci tentativi di accesso. Stefan ha già sbagliato la password per otto volte. Se dovesse fallire anche le ultime due opzioni, tutti i contenuti verranno crittografati e lui perderà per sempre i suoi soldi.

Questo sistema è stato pensato come deterrente per gli hacker, ma niente è previsto per rimediare a eventuali dimenticanze degli investitori virtuali.

Mi metterò sul letto e proverò a pensarci poi andrò al computer e farò il nono tentativo.

Se non dovesse funzionare, cadrò di nuovo nella disperazione.

In seguito alla diffusione di questa notizia, Alex Stamos, un esperto di sicurezza Internet presso lo Stanford Internet Observatory, si è offerto di decifrare la password entro 6 mesi in cambio del 10% del patrimonio.

Thomas ha detto che questa esperienza lo ha scoraggiato dall’utilizzare criptovalute:

Il motivo per cui abbiamo le banche è perché non vogliamo occuparci di tutte quelle cose che fanno le banche.

Il Bitcoin, infatti, è un sistema di pagamento mondiale che non si avvale del lavoro che svolge la banca. Senza questo intermediario, le monete vengono trasferite direttamente tra i soggetti interessati in forma anonima, riducendo i costi delle transazioni.

Secondo un’azienda che si occupa di recupero password, la Wallet Recovery Services, circa il 20% dei bitcoin esistenti si è perso o è stato bloccato perché i possessori non riescono più ad accedere al conto.