Dormire o non dormire con capelli bagnati…

Hai mai sentito dire che non si dorme con i capelli bagnati?

Potresti pensare che sia solo una vecchia credenza, ma in realtà c’è un motivo molto disgustoso dietro a questo avvertimento. Scopriamo insieme perché dovresti evitare di andare a letto con i capelli ancora umidi!

Quando hai poco tempo e hai deciso di lavare i capelli al volo un attimo prima di coricarti, potresti non immaginare cosa succede realmente al tuo cuoio capelluto e alla tua pelle durante la notte.

I capelli sono molto fragili quando sono bagnati. Se inizi a girarti e a rigirarti con la testa sul cuscino, rischi di danneggiarli e spezzarli. Ma non è solo una questione di fragilità, ci sono anche altri effetti spiacevoli per il cuoio capelluto, il viso e altre parti del corpo.

Se hai mai avvertito un prurito fastidioso al cuoio capelluto o è comparsa la forfora, la causa potrebbe anche essere un’infezione fungina o batterica.

Secondo Marilisa Sears, direttore artistico di Marc Anthony Hair Care, andare a letto con i capelli bagnati potrebbe portare a queste sgradevoli conseguenze. Quando il trucco, le cellule morte e gli oli naturali della pelle si mescolano con l’acqua sul cuscino, il risultato può essere tutto tranne che piacevole.

Ma quali sono gli svantaggi di dormire con i capelli bagnati?

Oltre a spezzare capelli già fragili, corri il rischio di sviluppare infezioni cutanee principalmente sul cuoio capelluto. Batteri e funghi trovano il loro habitat ideale in ambienti caldi e umidi, quindi se il cuoio capelluto rimane umido per ore, questi potrebbero proliferare.

La dermatologa certificata Noëlle Sherber spiega che un certo tipo di lievito, chiamato Malassezia, può accumularsi sul cuoio capelluto e causare desquamazione, spesso confusa con la forfora. Se hai dubbi su cosa stia rendendo squamoso il tuo cuoio capelluto, è meglio consultare un dermatologo, poiché le differenze tra le due situazioni cliniche sono sottili.

Ma le conseguenze spiacevoli di andare a letto con i capelli bagnati non si limitano solo al cuoio capelluto. Potresti sviluppare infezioni anche sul viso, sotto forma di acne fungina. Questi piccoli brufoli rossi possono apparire anche sulla parte superiore del corpo.

La dottoressa Sherber spiega che questi brufoli rossi sono una forma di follicolite causata dallo stesso lievito. Ha diagnosticato questa condizione in pazienti che dormono con il viso su un cuscino umido.

Ogni quanto lavare la federa del cuscino?

È consigliabile cambiarla almeno una volta alla settimana. Le federe di seta e di raso sono migliori rispetto a quelle in cotone perché riducono l’attrito e, quindi, limitano i danni ai capelli, ma non necessariamente influiscono sulla quantità di batteri che possono accumularsi, spiega la dermatologa Jennifer Linder.

È importante sottolineare che i batteri che vivono sulla nostra pelle, sugli indumenti e sulle lenzuola sono normali e generalmente coesistono in armonia con il nostro organismo. Tuttavia, quando i capelli sono bagnati, siamo più suscettibili ad “accogliere” altri batteri. L’umidità dei capelli potrebbe favorire l’aumento di batteri non solo sulla federa del cuscino ma proprio all’interno del cuscino stesso.

Se non ti dispiace avvertire un leggero rumore di plastica e vuoi dormire sonni tranquilli, potresti investire in una protezione impermeabile per cuscini. Altrimenti, puoi semplicemente aggiungere una federa di cotone normale come ulteriore strato di protezione tra la federa e il cuscino stesso. La dottoressa Sherber spiega che i cuscini possono trattenere l’umidità e diventare un terreno fertile per muffe e microrganismi indesiderati, quindi avere uno strato extra aiuterà a proteggere il cuscino.

Ma cosa succede se devi assolutamente fare lo shampo prima di andare a letto?

Se sei in fretta e non hai tempo nemmeno per asciugare i capelli con il phon, Marilisa Sears consiglia di asciugare almeno le radici, poiché quella zona è a contatto diretto con la federa. Puoi anche avvolgere i capelli in un asciugamano in microfibra assorbente per rimuovere la maggior parte dell’acqua.

Gli esperti ricordano, tuttavia, che è assolutamente normale addormentarsi con i capelli bagnati ogni tanto. Siamo esseri umani e a volte semplicemente non c’è abbastanza tempo durante il giorno per fare tutto. Dormire regolarmente con i capelli bagnati, invece, comporta rischi batterici e fungini reali. Se sospetti di avere un’infezione batterica o avverti mal di testa, è meglio consultare un medico.

Fonte: Allure