La parete di caramelle… a Bergamo

Fonte: alfemminile.com



A chi non piacciono le caramelle?

Le caramelle sono un prodotto dolciario piccolissimo ma creano una grande dipendenza.

Viene proposta come “ricatto” al bambino, che ubbidisce all’istante; vengono servite alle feste di compleanno perché rendono tutto più colorato. Ma scartare una caramella insieme costituisce anche un momento di socializzazione, come valida alternativa alla tazza di caffè o al tiro di sigaretta.

Flat Lay Photography of Desserts

Il primissimo antenato della caramella fu la barretta di zucchero di canna, introdotta in Europa dai Crociati di ritorno dall’Oriente nell’XI secolo.

Con l’approdo dei coloni nelle Americhe fu sviluppata la coltivazione della canna da zucchero.

Lo zucchero, però, era ancora un bene troppo costoso. Veniva confezionato sotto forma di panetti, grattati di volta in volta in base alla quantità di zucchero che serviva.

Nel 1600-1700 furono perfezionate le tecniche di estrazione e si ottenne un prodotto bianco solubile e facilmente trasportabile.

Image

Lo zucchero è l’ingrediente principale di questi dolcetti.

Il nome caramella, infatti, deriverebbe proprio dal latino “canna mellis”, letteralmente “tubo di miele”, espressione con cui veniva appunto identificata la canna da zucchero.

Alcuni storici ritengono, invece, che sia la Khanda la prima caramella della storia. Prodotta in India nel IV secolo a.C. era ottenuta facendo bollire il succo della canna da zucchero in acqua e, una volta solidificato, veniva mangiato a pezzetti. Da Khanda deriverebbe il termine inglese Candy.

Se prima la caramella era considerata un bene di lusso, oggi se ne trovano di tutte le forme e colori in tutte le case… e non solo!

Questa è la parete di caramelle dell’Oriocenter a Bergamo, che si possono scegliere e mettere in un sacchetto da portare nella sala del cinema.

Il cinema è più bello al cinema E Uci a Oriocenter fa il boom - Prima Bergamo

E voi quando andate al cinema, siete più da popcorn o da caramelle?

Quali sono le vostre preferite?

Fatemi sapere nel box dei commenti.