L’Africa che si indossa: a ogni nazione il suo tessuto




1. BASOTHO, Lesotho

È una coperta in lana tradizionalmente indossata dai Basotho, nell’Africa meridionale, che offre protezione dal vento, dalla pioggia e dal freddo delle alte montagne del Lesotho.

È ricca di motivi decorativi, propri delle tradizioni dei Basotho, quale la pannocchia di granoturco per indicare la fertilità; la foglia del cavolo per la prosperità; la corona e le insegne militari come eredità del periodo del protettorato britannico.

35 BASOTHO BLANKET ideas | basotho, blanket, african

I See A Different You on Instagram: “Lesotho // Travel Africa” | African inspired fashion, African fashion, Basotho

Sono le stesse coperte indossate dai personaggi del film Black Panther.

The Art of the Basotho Blanket ⋆ Sparrow Society

 

2. KENTE, Ghana

Si tratta di un prezioso tessuto che costituisce ancora oggi una delle espressioni più significative della cultura del Ghana.

Si presenta in strisce di tessuto lunghe e strette, (alte da 7,5 a 11,5 cm), fatte con fili intrecciati e cucite poi insieme a costituire drappi per le vesti maschili e oggi anche scampoli di stoffa per gli abiti femminili.

E POI CI SONO I TESSUTI KENTE DEL GHANA, vediamo questa volta come si – Afrochic

Ogni motivo geometrico del Kente ha un significato specifico (il nome di una persona, un evento storico, un proverbio) o si richiama a letteratura orale, concetti filosofici, valori morali, comportamenti umani e attributi di vita vegetale e animale.

How to Buy Kente Cloth

I colori tradizionali del Kente sono quelli tratti in origine dalle radici e dalle foglie degli alberi: secondo la tradizione Ashanti, il nero rappresenta l’Africa, il giallo l’oro, il rosso il sangue degli antenati e il verde la foresta. L’oro è anche il colore reale, del benessere, della gloria e purezza spirituale. Il blu significa pace, armonia e amore. Il marrone è il colore della Madre Terra ed è associato alla guarigione. Il verde rappresenta la vegetazione e rimanda alla crescita e al rinnovamento spirituale.

black panther Kente
Re T’challa, Black Panther

 

3. KUBA RAFFIA, Repubblica Democratica del Congo

Questi tessuti sono particolarmente leggeri e facili da trasportare. Vengono ricavati dalle foglie giovani di rafia, essiccate al sole, ridotte in strisce sottili ed intrecciate a mano o su un telaio.

I ricami non sono solo decorativi ma raccontano storie attraverso i numerosi simboli.

Africa | Kuba woman decorating raffia pile woven cloth, Mushenge, DR Congo | ©Eliot Elisofon. 1970 | Kuba cloth, African textiles, African decor

Dira Raffia Kuba Cloth Pillow Lumbar Imported Africa

 

4. AKWETE, Nigeria (Igbo)

Tessuto caratterizzato da colori vibranti e motivi geometrici come triangoli, rombi e blocchi rettangolari.

AKWETE: Igbo Traditional Textile, Made In Nigeria

Resuscitating dying Akwete creativity textile industry - Nigeriannewsdirectcom

5. KANGA, Tanzania

Tessuto di cotone a forma rettangolare che presenta le seguenti caratteristiche:

  • un bordo al margine esterno (spesso nero) e una striscia interna, che può essere in tinta unita o decorata.
  • una parte centrale che può essere costituita da un pattern geometrico, figure di animali o altri disegni stilizzati.
  • una frase chiamata jina all’interno della parte centrale, tipicamente è un proverbio o una frase di buon augurio. Per rendere il testo chiaro e leggibile le lettere del jina di norma sono tutte maiuscole.

I kanga sono venduti a coppie, 2 pezzi uniti insieme che solitamente vengono divisi prima di essere indossati. Un velo può essere legato intorno alla vita e l’altro avvolto intorno alle spalle e al capo. Questo è uno dei modi tradizionali di indossare il kanga per le donne dell’Africa orientale.

KANGA: The Talking Cloth Of The East African Coast

Traditional African Clothing | Kanga Guide | Kitenge Store

 

6. OLUBUGO/BARKCLOTH Uganda

Tessuto fatto con la corteccia degli alberi. La corteccia interna dell’albero di Mutuba (Ficus natalensis) viene raccolta durante la stagione delle piogge e poi sottoposta a un processo lungo e faticoso: viene battuta con diversi tipi di mazzuole di legno per dargli una consistenza morbida e fine e un colore terracotta uniforme.

BARKCLOTH: UNESCO World Heritage Made In Uganda

Sustainable Ugandan bark cloth finds new uses

 

7. BOGOLAN(FINI), Mali

Tessuto di cotone fatto a mano, tradizionalmente tinto con fango fermentato.

Sono riconoscibili dai colori terrosi e dai motivi astratti dipinti a mano e culturalmente significativi.

8 robes africaines élégantes en bogolan - Afroculture.net

Foldable Tote Bag Bogolan Designs | Contemporary and Colorful Ensemble – Contemporary and Colorful Ensemble, African apparel and accessories

 

8. TOGHU, Cameroon

Realizzato in velluto nero, resistente all’usura, sul quale sono bordati a mano motivi e ornamenti nei colori del giallo, rosso, arancio e bianco. Il ricamo può essere in diverse forme: rombi, stelle, forme geometriche o stilizzate.

18 New Bamrnda caba ideas | african fashion, african attire, african dress

Clipkulture | Couple In Cameroon Bamenda Toghu Top, Dress and Cap

 

9. ODELELA, Namibia

Stoffa di cotone a righe dai colori cangianti.

PillowChick Designs on Twitter: "These Odelela Bowtie Pillows were made by us for a special client. Should we do a collection on Diverse cultures living in Namibia including the Foreigners? Imagine a

Beautiful Odelela Print and Black Mix Peplum Dress – Clipkulture