Le buchette del vino a Firenze

Le buchette del vino sono finestrelle posizionate a circa un metro da terra accanto ai portoni di alcuni palazzi signorili nel centro storico di Firenze.

Queste aperture a forma di arco sono legate a una tradizione che risale al ‘500: la famiglia che viveva in quel palazzo produceva il vino in casa e lo vendeva direttamente al cliente in un fiaschetto o in un bicchiere, passandoli attraverso la buchetta.

Alcune buchette sono oggi murate, mentre altre riportano ancora lapidi che informano i clienti sugli orari di vendita, altre ancora stanno riaprendo.

A oggi se ne contano 170.