Questo bellissimo isolotto, Gallo Lungo, che visto dall’alto ha la forma di un delfino, fa parte dell’arcipelago Li Galli insieme ad altri due isolotti più piccoli.
Il nome Li Galli prende spunto dalla leggenda secondo cui, in passato, l’arcipelago era popolato da sirene, raffigurate metà donna e metà uccello dall’iconografia greca, che con il loro canto ammaliavano i marinai in transito facendoli naufragare contro gli scogli.
Soltanto due personaggi riuscirono a sottrarsi a questo destino: Ulisse, che si fece legare all’albero della nave, e poi Orfeo, che si mise a suonare la lira per coprire il loro canto; fu in questa seconda occasione che le sirene, sentendosi umiliate, si gettarono in mare e si trasformarono in sassi.
L’arcipelago si trova in Campania e fa parte del comune di Positano, in provincia di Salerno.
Purtroppo, non è possibile visitare l’isola perché è stata acquistata ed è di proprietà privata. Tuttavia, ci si può avvicinare facendo un giro in barca.
Leggi anche
Lascia un Commento