Ngige, l’artista nigeriano che ha trasformato il caffè in un’opera d’arte



L’artista Ekene Ngige si trovava in una caffetteria a Lagos, in Nigeria, con alcuni colleghi quando il “momento Eureka” ha cambiato completamente il corso della sua carriera.

Nigerian visual artist Ekene Ngige in his studio.

Ngige ha involontariamente rovesciato la sua tazza di cappuccino, imbrattando il taccuino poggiato sul tavolo davanti a lui.

Superato il momento d’imbarazzo iniziale, non ha potuto fare a meno di notare le meravigliose trame che si erano formate casualmente sulla carta e ha pensato:

E se usassi il caffè per fare arte?

RESTRICTED 05 ekene ngige coffee art spc intl

Tornato in studio, Ngige ha iniziato a mescolare il caffè istantaneo con l’acqua, creando una pasta gelatinosa per dipingere sulla tela i suoi soggetti, precedentemente abbozzati con tratti di matita e rifiniti nei dettagli con chicchi di caffè.

Sette anni dopo continua ancora a creare opere d’arte utilizzando questa tecnica.

Il 39enne è appassionato di disegno fin da bambino. Ha studiato belle arti presso lo Yaba College of Technology di Lagos, dove si è specializzato nella creazione di dipinti con acquerelli, acrilici e colori ad olio.

RESTRICTED 04 ekene ngige coffee art spc intl

In media, Ngige dice che occorrono da due settimane a un mese per finire un ritratto di caffè.

I miei dipinti sono ispirati alle cose che mi circondano, agli eventi che accadono intorno a me e nella mia società, al mondo in generale e le emozioni che suscitano in me in quel preciso istante.

RESTRICTED 10 ekene ngige coffee art spc intl

Attraverso le sue opere, l’artista vuole condivide un messaggio di pace, incoraggiando le persone a dimenticare le proprie differenze e ad abbracciare la serenità.

Il mondo soffre a causa del terrorismo, razzismo e tribalismo.

Dipingo immagini che possano toccare i cuori.

L’artista, che è anche direttore creativo di una società di animazione chiamata X-Animators, spera di riuscire a mostrare i suoi ritratti di caffè in gallerie internazionali.

La parte più bella di fare arte è essere in grado di poter raggiungere il mondo intero.

Ricevo chiamate e messaggi da tutto il mondo, da persone che sono state toccate dai soggetti dei miei dipinti.

Questo mi scalda il cuore, mi fa sentire come se stessi raggiungendo uno scopo.