Love Energy Savings, una nota piattaforma che permette di confrontare e scegliere in modo semplice e gratuito le offerte di energia elettrica e gas presenti sul mercato britannico, ha rilevato che soltanto il 5% delle aziende presenti sul territorio nazionale si avvale di internet per cambiare gestore.
Da questa constatazione è scaturito un simpatico sondaggio, commissionato dal direttore dell’agenzia di marketing e ricerca Perspectus Global, Ellie Glason, per individuare tutte quelle azioni quotidiane che, se compiute, ci classificherebbero come “vecchi”.

Ecco le risposte fornite da un gruppo di 2000 giovani britannici tra i 16 e i 29 anni.
I due “campanelli d’allarme” che inquadrerebbero un individuo nell’età medievale sarebbero l’utilizzo del contante e riporre il fazzoletto usato nella manica.
Sempre secondo gli intervistati, sarebbe obsoleto anche scrivere delle liste facendo uso di carta e penna e chiamare un taxi invece di utilizzare le apposite app.
Viene considerato “fuori moda” perfino guardare un programma televisivo da palinsesto, in confronto alla possibilità di selezionare i contenuti streaming da guardare per qualche spicciolo al mese.
E se credevate che per sembrare al passo con i tempi vi bastasse avere un profilo Facebook, vi sbagliate di grosso: la cultura della rete sviluppa costantemente un range di piattaforme di social media che entrano nelle nostre vite con prepotenza e in modo invasivo, relegando progressivamente il patrimonio di Zuckenberg a un’utenza over 55.
L’elenco si arricchisce di tanti altri “no-no” che sono indici di esclusione dal mondo giovanile:
- Hai ancora una collezione di DVD;
- Non sai riconoscere i concorrenti del “Grande Fratello”;
- Abbassi il volume della musica quando parcheggi;
- Non hai mai pubblicato un video sui social media;
- Non sai chi è un Youtuber;
- Non azzecchi gli hashtag più appropriati;
- Usi l’emoji con il pollice in su;
- Utilizzi ancora il cellulare per fare le chiamate al posto dei servizi di messaggistica istantanea.
I giovani credono che i vecchi siano sciocchi, ma i vecchi sanno che i giovani sono sciocchi.
La spunta verde.
Cosa si usa al posto del pollice in su?